Formazione
Corsi e sessioni formative su sicurezza informatica
Se hai necessità di innalzare il livello di sicurezza della tua organizzazione, il miglior modo è avere una strategia organizzativa in merito che includa sessioni formative programmate per il tuo personale sui più recenti attacchi e le tecniche di difesa più efficaci.
Il motivo è semplice: spesso gli attacchi informatici hanno successo sfruttando debolezze umane. Si tratta della cosiddetta Ingegneria Sociale (social engineering) di cui il phishing (in tutte le sue varianti) e il typosquatting sono degli esempi.
Il contesto
Il più recente report sulle violazioni di dati Verizon (data breach 2025) ha analizzato oltre 22,000 incidenti di sicurezza, confermandone oltre 12,000 come data breach in cui oltre il 60% ha coinvolto componenti umane.
La soluzione
Tu ed il tuo personale avete bisogno delle informazioni chiave per poter riconoscere e mitigare gli attacchi che si presentano sempre con nuove varianti, ma hanno caratteristiche comuni.
Alcuni argomenti chiave che potrebbero essere oggetto di formazione
- Definizione di Sicurezza dell’informazione ed informatica
- Standard di tracciamento, classificazione di sistemi e vulnerabilità
- Attori di minaccia, strumenti di attacco, aspetti geopolitici
- Ingegneria Sociale
- La sicurezza nel world wide web
- La sicurezza del sistema DNS
- Il deep e dark web
- Strumenti pratici di prevenzione, difesa e risposta ad attacchi informatici
Per ciascun argomento trattato può essere stabilita una prova d'esame, con certificazione dell'esito.