Consulenza
Servizi di consulenza avanzati per privati, aziende e pubbliche amministrazioni
I servizi di consulenza erogati nell'ambito di Let's Guard It! sono focalizzati sull'analisi e trattamento del rischio cybersecurity: strumento fondamentale per qualsiasi organizzazione, al fine di adottare una strategia che implementi le migliori misure di protezione per il proprio business. Gli attacchi e gli incidenti informatici possono infatti aver luogo in innumerevoli modi ed avere effetti devastanti per le organizzazioni senza una strategia di prevenzione, protezione e mitigazione in merito.
Il contesto
In accordo con la più recente analisi del fondo monetario internazionale, il numero degli incidenti/attacchi informatici ed il rischio di perdite economiche associate è aumentato esponenzialmente negli ultimi 20 anni.
E' difficile fare valutazioni precise, ma il costo di una violazione informatica può variare da diverse migliaia a diversi milioni di dollari americani/euro, in funzione di numerosi parametri.
Il Cost of a Data Breach Report 2025 stilato da IBM evidenzia che il costo medio di una singola violazione dei dati per le aziende è di circa 4.4 milioni di dollari, che può salire a 9 milioni di dollari per quelle soggette a vincoli più stringenti (come quelle che operano in ambito sanitario). Questi costi includono quelli:
- diretti, per la risposta agli incidenti, recupero delle funzionalità dei sistemi, pagamento di eventuali riscatti (es. nel caso di ransomware), attività di audit e aggiornamento dei sistemi;
- indiretti, per perdita di fatturato (es. in caso di disservizio), danneggiamento della reputazione, azioni legali e sanzioni dovute a violazione di norme, aumento dei costi assicurativi, costi dovuti all'interruzione del business in aree collegate.
La soluzione
Per poter gestire questo problema, è fondamentale avere una strategia di mitigazione del rischio su misura per la tua organizzazione. L'analisi e il trattamento del rischio costituisce anche il nucleo dei più importanti standard internazionali, come la ISO 27001, gli standard di pagamento come PCI-DSS, nonché delle norme applicabili ai fornitori di servizi essenziali come la NIS2.
Nell'ambito del servizio, ti assisteremo nella stesura o la revisione del piano di:
- rilevazione delle vulnerabilità, che definisce le procedure, gli strumenti e i meccanismi per l'identificazione e la segnalazione delle vulnerabilità di sicurezza;
- gestione delle vulnerabilità, che definisce le procedure per la gestione delle vulnerabilità, le metriche e i valori obiettivo per il monitoraggio del processo;
- risposta agli incidenti, che identifica attori, strumenti e procedure per la corretta gestione degli incidenti informatici.
Laddove applicabile, il servizio può anche fornire consulenza in merito all'analisi e trattamento dei rischi associati all'utilizzo o realizzazione di strumenti basati su intelligenza artificiale.